Il Metauro
notizie dalla valle del Metauro

Alla Corte dei Malatesti, spettacolo itinerante per le vie di Fano

Uno spettacolo teatrale ambientato nel 1400 nel centro storico di Fano. Si parte il 21 giugno.

pandolfaccia_spettacoloFANO – Idea del tutto originale, quella del gruppo storico La Pandolfaccia, che per l’estate 2024 ha pensato a sei date per uno spettacolo teatrale ambientato nel 1400 e che prenderà le movenze nel centro storico cittadino.

L’avvio è fissato nelle serate dei venerdi 21 giugno, per poi proseguire il 18 e 19 luglio e il 7, 21 e 22 agosto, sempre per le ore 21 presso il Pincio di Fano.

L’intreccio oggetto della rappresentazione intitolata “Alla Corte dei Malatesti”, però, non sarà di semplice rievocazione. La storia scritta da Giacomo Tarsi e Alberto Arseni narra infatti le vicende del fabbro Crisippo e di sua sorella Messalia, della giovane donna Elena e di Nemesiano, capitano delle guardie al servizio di Clodio, nobil uomo dei Malatesta.

Non mancheranno, come da aspettativa, tumulti e battaglie, per mezzo dei quali i personaggi racconteranno la storia in un turbinio di rocambolesche esibizioni grazie anche al sodalizio tra il TAM (Teatro Alte Marche) e La Pandolfaccia.

Due realtà, queste, che hanno condiviso la propria professionalità di attori con la inesauribile dedizione di chi veste i panni dei Malatesta per una sorta di vocazione.

Biglietti disponibili su: www.pandolfaccia.it/spettacolo-itinerante/

altri articoli