Il Metauro
notizie dalla valle del Metauro

A Gradara la notte bianca degli innamorati

Annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia Gradara aderisce infatti alla tradizione ricorrenza che ogni estate viene dedicata a riscoprire l’anima romantica di questi meravigliosi luoghi.

Gradara_NotteRomanticaGRADARA – Il borgo marchigiano, celebre scenario di una delle storie d’amore più appassionanti della letteratura – quella di Paolo e Francesca, gli amanti della Divina Commedia – anche quest’anno partecipa alla notte bianca degli innamorati.

Annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia Gradara aderisce infatti alla tradizione ricorrenza che ogni estate viene dedicata a riscoprire l’anima romantica di questi meravigliosi luoghi.

Sabato 22 giugno il borgo accoglierà dentro le sue mura medievali tutti gli innamorati che decideranno di trascorrere questa serata speciale passeggiando mano nella mano per le vie del centro storico e visitando la suggestiva Rocca e il Museo MARV

Il programma della Notte Romantica nel borgo di Gradara è pensato per sedurre tutti i sensi: si inizia alle ore 18 al MARV con la presentazione del volume di studi dedicato ad Anselmo Bucci, protagonista di una mostra che ha affascinato i visitatori del museo con le sue opere seducenti: su tutte “Gli amanti sorpresi” immagine simbolo dell’esposizione e del pregevolissimo catalogo che per la prima volta viene mostrato al pubblico degli appassionati d’arte.

Con l’occasione sarà possibile visitare la rassegna di arte diffusa Gradara Contemporanea ospitata al MARV e in altre tre sedi: Villa Il Conventino, Al Giardino Segreto e Rocca di Gradara.

Si prosegue alle 19 proprio alla Rocca, precisamente nei suo arioso giardino degli ulivi Rocca con “Bagno di poesie d’amore e suoni”, momento di riflessione e meditazione per le coppie prima del tramonto a cura di Alessia Serretti Gattoni.

Alle ore 20 e successivamente alle ore 22.15 la Rocca sarà visitabile seguendo una speciale percorso guidato all’insegna del romanticismo intervallata da piccoli istanti golosi.

La fortezza malatestiana sarà anche la cornice del concerto alle 21.15 di PLANQUARTET Ensemble musicale degli studenti del Conservatorio Koninklijk di Anversa composto da Edoardo Brandi (violino), Alejandro Sierra Alzate (violino) Abraham Constantino Noguera (viola) Nadia Plancarte Huamantalla (violoncello). Il programma musicale contempla brani scelti di Felix Mendelssohn-Bartholdy e Antonin Dvořák.

Ingresso gratuito a tutte le iniziative
prenotazione consigliata (posti limitati)
Per informazioni e prenotazioni
Gradara Innova: tel. 0541 964673 whatsapp 3311520659 email iatgradara@gmail.com

altri articoli